Programma del seminario
Ecco finalmente il programma completo del seminario:
mattina (ore 10-13)
Giovanni Boccia Artieri, Forme e linguaggi dei videomondi
Italo Tanoni, Videogiochi e insegnamento-apprendimento
-
Fabio Giglietto, Videogiochi ed evoluzione dei Sistemi Sociali
Emiliano Ilardi, Da Pac Man ad Aphex Twin: l’influsso dei videogiochi sulla musica techno
a seguire Tiziano Lucci, live set di musica elettronica
pomeriggio (ore 15-18)
Gianfranco Pecchinenda, Nel Paese dei (video)balocchi.
Alcune riflessioni sul determinismo ludico
Alessio Ceccherelli, Oltre la morte: per una mediologia del videogioco
-
Luca Rossi, Videogiochi fra interattività e interazione
Fabio Cristi, Videogiochi e cellulari: un settore in piena espansione
E' inoltre disponibile la locandina (formato
pdf e
jpg) pronta per essere stampata ed affissa.
Luke Skywalker o George Lucas?
Segnalo questo
interessante articolo pubblicato oggi su CNET che riporta alcuni dei contenuti dello speech di Will Write (l'autore di Sim City e The Sims)
all'Entertainment Gathering conference di Los Angeles. Il titolo dell'articolo, in italiano, suona poiù o meno così: "I giochi di domani, progetti dai giocatori per i giocatori". Qualcuno ha detto
farsi media?